Per il Valdiano, dopo solo quattro giorni di preparazione agli ordini di Nastri, arriva il primo test amichevole con una formazione di serie D come l’Az Picerno, che ha avuto modo già di giocare per i tre punti nel match della Tim Cup con la Casertana, per cui il risultato piuttosto rotondo (8-2) che i malandrini del tecnico Giacomarro hanno inflitto ai ragazzi di Nastri è apparso una conseguenza inevitabile.
A dire il vero il tecnico degli azulgrana dianesi lo aveva messo in preventivo, ma egualmente ha voluto testare dopo pochi giorni di lavoro piuttosto intenso la condizione dei suoi ragazzi al cospetto di una squadra sicuramente più in palla.
Per la cronaca, nella sfida con la formazione lucana è stato proprio il Valdiano ad andare in vantaggio con l’ultimo innesto il centrocampista Vincenzo Carfagno, che da ex di turno ha aperto la girandola di reti. Poi il Picerno ha pareggiato e la prima frazione si è chiusa sull’ 1-1. Ad inizio ripresa è arrivato il sorpasso dei lucani che hanno compiuto l’allungo portandosi sul 3-1, ma il Valdiano ha provato a rimanere in corsa con la marcatura di Ricciardelli, prima del crollo definitivo che ha visto il Picerno andare a segno altre cinque volte per il definitivo 8-2 finale.
Al di là del pesante passivo rimediato dal Valdiano, l’allenatore Nastri è apparso sereno per la risposta data dalla squadra che dopo questo test continuerà a sostenere doppie sedute al Vertucci di Teggiano fino alla vigilia di ferragosto.
Intanto i dirigenti sono impegnati a cercare atri elementi per completare l’organico che presenta ancora alcune lacune che dovranno essere completate prima dell’inizio della stagione che parte ufficialmente con la Coppa Italia. Da quest’anno la competizione tricolore è riservata alle sole squadre di eccellenza e il Valdiano nel sorteggio è stato accoppiato alla Scafatese; curiosamente i canarini neopromossi nel massimo torneo regionale ritrovano subito il Valdiano che nel maggio del 2016 li condannò dopo un match secco nei play out ad una amara retrocessione in promozione.
Sono previste due gare: si inizia il 26 agosto sul campo dei canarini scafatesi e si replica dopo una settimana il 2 settembre al Vertucci di Teggiano. Chi accede agli ottavi troverà una tra Palmese e San Tommaso.
Intanto c’è grande attesa per il varo de calendario che quest’anno avverrà a bordo di una lussuosa nave da crociera nel porto di Napoli, lunedì 27 agosto. E alla cerimonia per il Valdiano sarà presente il presidente Barbara Aumenta Sabia.
– Gerardo Lobosco –
