Si è tenuta ieri a Polla la giornata ambientale, fortemente voluta dall’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Massimo Loviso, e dal vicesindaco con delega all’Ambiente Giuseppe Curcio.
Numerosi volontari si sono ritrovati in Piazza Mons. Antonio Forte e, dopo aver ritirato il materiale necessario, hanno raccolto rifiuti abbandonati nel centro storico e nelle zone periferiche contribuendo a rendere più pulito il paese. Diversi agricoltori con i loro mezzi hanno raccolto l’immondizia gettata da incivili nel fiume Tanagro, nello specifico vicino ai piloni del Ponte Romano sono stati tolti diversi pneumatici. E’ stata bonificata anche una zona di Polla interessata alcuni giorni fa dall’incendio di alcune sterpaglie.
Sono stati affissi dei cartelli con scritto “Chi abbandona i rifiuti, oltre ad essere incivile, è tre volte fesso”.
Un momento importante che ha visto collaborare cittadini, associazioni, enti e istituzioni ed è stato anche un modo per far capire ai più piccoli quanto siano importanti il rispetto e la salvaguardia dell’ambiente circostante. Presenti il Nucleo Carabinieri Forestali di Polla con il Maresciallo Leoluca Fontanili, gli agenti della Polizia Municipale diretti dal Vicecomandante Francesco La Rocca e il Forum dei Giovani.
Soddisfatto il vicesindaco Curcio: “Ringrazio tutti i volontari che si sono prestati attivamente all’iniziativa e tutta quella parte di cittadinanza attiva, fattiva e operativa. Chi abbandona rifiuti deturpa l’ambiente e manca di rispetto. Un ringraziamento ad Entony Esposito e Gennaro Nenna, operatori della General Enterprise srl per il supporto”.