Si è concluso all’insegna delle tradizioni e della buona musica il ventennale della “Valle delle Orchidee”. L’evento, organizzato dal Comune di Sassano, ieri mattina ha raccolto in località Gravola numerosi appassionati della montagna e della natura, curiosi di ammirare le diverse specie di orchidea selvatica presenti nella vallata.
In occasione della speciale edizione di quest’anno, oltre alle escursioni, agli aquiloni e allo spazio dedicato ai bambini, all’artigianato e ai prodotti locali, ad arricchire la festa anche il 1° Festival della Musica nella Valle delle Orchidee con degli ospiti d’eccezione. Direttamente dal Salento i Sud Sound System hanno animato il palcoscenico allestito nel verde, accolti dai tanti fan e da un caloroso clima di festa. Il gruppo raggamuffin pugliese, noto per le eccellenti combinazioni di ritmi giamaicani e suoni tipici della propria terra, ha fatto dono al pubblico di località Gravola dei tanti successi cantati e ballati negli anni dal Meridione fino al Nord Italia, nonostante tutti i testi siano connotati dal dialetto salentino.
Ad accoglierli sul palco il sindaco Tommaso Pellegrino, soddisfatto per il bilancio positivo che ha contraddistinto la XX edizione della “Valle delle Orchidee” e il gran finale di ieri. “Questa è la festa della natura – ha sottolineato – ma da quest’anno è anche la festa della musica, perchè Sassano è sia il paese noto per le sue meravigliose orchidee ma è anche ‘Città della Musica’ e quindi non potevamo che celebrare queste nostre due eccellenze se non attraverso un Festival della Musica immersi nel verde e nella nostra incontaminata montagna“.
Presenti, tra gli altri, i membri dell’Amministrazione comunale, il direttore artistico dell’evento Umberto Ponzo, il direttivo del Consorzio delle Pro Loco del Vallo di Diano, i Carabinieri della locale Stazione, comandati dal Maresciallo Antonio Sirsi, e quelli della Compagnia di Sala Consilina, la Polizia Municipale, i volontari dell’associazione “Vola Sassano” e dell’Associazione Nazionale Carabinieri. A curare l’aspetto gastronomico della giornata offrendo i succulenti patti della tradizione culinaria sassanese sono stati la locale Pro Loco e le associazioni “I Ragazzi di San Michele“, “I Ragazzi di Caiazzano“, “Ponte Peglio“, “Sassano…arte, cultura e spettacolo” e “In cammino con Padre Pio“.
Ai microfoni di Ondanews i Sud Sound System e il sindaco Tommaso Pellegrino.
– Chiara Di Miele –