Un imprenditore che cresce anche grazie al territorio in cui opera dà una mano alla sua terra quando questa si trova in difficoltà. E’ da questo principio importante che prende forma anche la solidarietà dei tanti che in questi giorni stanno effettuando donazioni all’ospedale “Luigi Curto” di Polla o ai Comuni per affrontare al meglio l’emergenza dovuta al contagio da Coronavirus.
Carmine Cardinale, noto imprenditore di Teggiano e amministratore della Cardinale Group, è un uomo che non si è mai tirato indietro quando la sua terra ha avuto necessità di un supporto, quando la comunità valdianese ha chiesto una mano. Anche questa volta ha risposto “Presente!” al grido d’aiuto che si innalza da un comprensorio colpito dal virus e dal presidio ospedaliero che lotta ogni giorno per sconfiggerlo.
Così è stata effettuata a nome della Cardinale Group una donazione al “Curto” consistente in 500 tute monouso per medici ed operatori sanitari impegnati nell’emergenza e 80 litri di igienizzante che, purtroppo, in queste settimane sembra essere andato a ruba ed è di difficile approvvigionamento. Il materiale è stato consegnato nelle mani del Direttore Sanitario Luigi Mandia, grato di quanto viene donato all’ospedale. “Ringrazio per questi gesti di solidarietà che giungono dal territorio – afferma il dottor Mandia – e che ci spingono a ben sperare in questo periodo difficile“.
Ancora una volta, dunque, la sensibilità di un imprenditore valdianese aggiunge un tassello prezioso nella lotta contro il nemico invisibile Covid-19.
Nei giorni scorsi altre donazioni sono giunte al “Curto” (in particolare ventilatori polmonari) da parte della Banca Monte Pruno e della Fondazione Monte Pruno, dell’amministratore di Diangas, Cono Morello, e del Lions Club Tanagro-Polla-Teggiano presieduto dall’imprenditore Giuseppe Curcio.
– Chiara Di Miele –
Gli unici ed inimitabili. Grande cardinale group. Gli altri pensano agli adesivi incollati sui canali. Loro a fare le cose concrete. Sempre così!
Grazie Carmine, speriamo che altri seguano il tuo esempio
“- È necessario che gli uomini sian grati di quanto facciamo per loro? – chiesero alcuni fratelli ad abba Macario.
Rispose l’anziano:
– Affatto. Provate a dare occhi ad un cieco: pretenderà le sopracciglia.
– Perché molti uomini sono ingrati? – venne chiesto ad abba Sisoès.
Egli rispose:
– Perché finita la cena non si apprezza più il cucchiaio.”
Richard Kern
Chi in questo momento così critico può dare una mano alla collettività lo faccia, dovrebbe essere una cosa normale semmai senza pubblicità fosse meglio
Notizie delle donazioni che sta raccogliendo l’associazione AMODIANO?
CARMINE E LA FAMIGLIA CARDINALE, ROSSELLA ED ERIKA PERSONE BRAVISSIME, PERBENE E NONOSTANTE LA CONDIZIONE DI BENESTARE LORO RIMANGONO MOLTO UMILI!!!! VI CONOSCO DA SEMPRE E VI ADORO ! COMPLIMENTI DAL SOTTOSCRITTO OFFICIAL PROMOTER/RESPONSABILE PUBBLICITÀ IN GENERALE: OTELLO ANTONIO SINFOROSA
Vorrei fare presente all’illustre teggianese che anche i saut sono in difficoltà con i dpi e se finiscono nessuno va a prendere i malati covid. Va benissimo pensate al Curto,ma pensiamo anche al 118 che non sta sicuramente meglio.
Complimenti a te, io sono della val agri e anche noi abbiamo contribuito per il nostro ospedale di villa agri, giusto che voi avete fatto per polla spero che anche altri inprenditorilo faranno, sia per la salute dei cittadini e sia per economia che riparti subito visto già il periodo duro
Grazie a te un gesto di cuore che può deve dare.Ecco spero che tanti possano fare qualcosa
Dio vi benedica