Si conclude con un successo la serie di Rai 1 “Il Commissario Ricciardi” che ha visto la presenza di Veronica D’Elia, attrice di Atena Lucana.
La giovane artista valdianese ha fatto il suo esordio nell’ultima puntata, ieri sera, nel ruolo di Nelide, nipote di Rosa.
Rosa, fedele tata di Ricciardi, gravemente malata, vuole che Nelide si prenda cura del “signorino” Luigi Alfredo quando lei non ci sarà più.
Veronica è riuscita a dare piena espressività al ruolo di Nelide, una figura brusca ma fedele e obbediente. Genuina schiettezza e la risposta sempre pronta e incentrata sui proverbi sono alcune delle caratteristiche del personaggio di Nelide.
La fiction, diretta da Alessandro D’Alatri, ha toccato picchi altissimi di share tenendo con il fiato sospeso sino all’ultimo istante i fan del Commissario Luigi Alfredo Ricciardi interpretato da Lino Guanciale.
La puntata è stata seguita anche nel Vallo di Diano da tantissime persone in trepida attesa di poter assistere all’esordio di una sua talentuosa figlia.
– Claudia Monaco –
- Articolo correlato:
A fatto un personaggio maravilloso.
Veramente pregevole interpretazione. Con naturalezza ed equilibrio ha caratterizzato un personaggio che poteva essere banale e di maniera, invece si è imposto sulla scena. Brava. La sua spontaneità mi ha riportato alla memoria, con emozione, una giovane mia tata cilentana.
Veronica D’Elia, non la conoscevo, ha ricoperto il ruolo in modo magistrale veramente stupendo.
Bravissima davvero… Tutti gli attori sono molto bravi. Auguri e complimenti… Renata
Bravissima…potreste mettere foto di quest’attrice?(senza trucco scenico s’intende)…
Bravissima!
Quando vedremo il seguito di questo racconto che ci ha inchiodato ogni sera, allo schermo lasciandoci in attesa delle puntate successive?
Bravissima!
Dove si possono rileggere i suoi proverbi?
Quando vedremo il seguito di questo racconto che ci ha inchiodato ogni sera, allo schermo lasciandoci in attesa delle puntate successive?
Il finale però ci lascia perplessi, spero ci sarà una seconda serie
Il divario tra la RAI e Mediaset è sempre più profondo, la qualità del prodotto Rai è indiscutibile, un plauso anche al rilievo che si dà ad alcuni siti dell’Italia meridionale. Bravi.
In temp e tempesta ogni pertuso e ccasa
…è bellissima la frase e come viene detta con l’accento lucano-calabro…credo che siamo difronte alla nuova “Caramella” il personaggio mitico della grandissima Tina Pica nei meravigliosi film di De Sica.
Stupenda come la zia.
Pregevolissima, ottima regia, buonissime recitazioni, sceneggiatura, fotografia, costumi, tutto di alto livello. Una delle migliori fiction che la RAI abbia mai prodotto. Incredibile che un prodotto così “raffinato” abbia conquistato anche un grande pubblico…
Impeccabile. Lavoro da certosino. Stupendo per tutto, la ricostruzione delle vie, costumi, interni, la recitazione. Io evito di lasciarmi coinvolgere dalle fiction e, sempre – talvolta a malincuore-, spengo.Ma il primo venerdí sera su rai premium ne son rimasta subito affascinata dalla replica e l’ho dovuta guardare fino in fondo. E poi naturalmente ho atteso con trepidazione tutte le puntate. L’impressione lasciata da quel lavoro ha segnato piacevolmente tutto quest’ultimo periodo
Veramente una fiction di qualità.Applaudo il talento degli artisti, la sceneggiatura e la fotografia.La bravura dell’autore dei racconti del commissario Ricciardi si è perfettamente espressa.
Bravissima, vorrei risentire tutti i proverbi che ha detto